^Back To Top
Itinerarte: il 22 l'apertura del Festival nella biblioteca di Gallipoli. Il 23 e 24 le serate di gala con tanti artisti
scritto da: RR Management | segnala un abuso
Mancano pochi giorni al via della prima edizione del Festival ItinerArte che si svolgerà a Gallipoli dal 22 al 24 luglio. Il tema dell’iniziativa, organizzata con il patrocinio dei Comuni di Gallipoli, Specchia e Castro e dedicata a Lucrezia Amendolara, la Dea Minerva e Santa Cristina, è “l’arte è bellezza se piena di contenuto”, ed è finalizzato alla declinazione della bellezza attraverso manifestazioni d’arte, cultura, spettacolo, intrattenimento. Ecco perché viene organizzata in collaborazione tra Comuni legati a figure femminili della mitologia, della storia e della tradizione religiosa in un intreccio di amore, sofferenza, coraggio e rinascita. La manifestazione ha anche un importante scopo solidale: durante le serate saranno raccolti fondi a favore della Onlus Betania a sostegno della popolazione ucraina, di cui l’associazione ospita più di un centinaio di persone.
Mancano pochi giorni al via della prima edizione del Festival ItinerArte che si svolgerà a Gallipoli dal 22 al 24 luglio. Il tema dell’iniziativa, organizzata con il patrocinio dei Comuni di Gallipoli, Specchia e Castro e dedicata a Lucrezia Amendolara, la Dea Minerva e Santa Cristina, è “l’arte è bellezza se piena di contenuto”, ed è finalizzato alla declinazione della bellezza attraverso manifestazioni d’arte, cultura, spettacolo, intrattenimento. Ecco perché viene organizzata in collaborazione tra Comuni legati a figure femminili della mitologia, della storia e della tradizione religiosa in un intreccio di amore, sofferenza, coraggio e rinascita. La manifestazione ha anche un importante scopo solidale: durante le serate saranno raccolti fondi a favore della Onlus Betania a sostegno della popolazione ucraina, di cui l’associazione ospita più di un centinaio di persone.
L’apertura ufficiale del Festival sarà venerdì 22 luglio alle 19:00 presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli con l’inaugurazione della Mostra d’Arte dei Maestri Giuseppe Afrune, Lorena D’Ercole, Giovanni Vetere, Luigi De Giovanni, Laura Petracca, Agostino Branca e Antonio Errico. Saranno presenti anche le opere della Casa per la Vita Artemide, la struttura che opera in ambito psichiatrico a Racale. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 luglio. Seguirà la cerimonia del “Patto d’amore” tra i Comuni di Gallipoli, Specchia e Castro.
Sabato 23 luglio alle 21:00 ci sarà la serata di Gala presso il Gallipoli Resort dedicata alla Dea Minerva. Tra gli ospiti Aisha, la giovane e talentuosa cantante che ha partecipato ad Amici 2022, i Mundial, che con le loro contaminazioni musicali suggestive e coinvolgenti saranno la colonna sonora del Festival, Mago Marco con i suoi giochi di illusionismo, Alessio Errico e Dj Molino.
Domenica 24 luglio alle 21:00 presso il Gallipoli Resort ci sarà il Galà conclusivo e la cerimonia di premiazione. Madrina della serata sarà l’ex Miss Italia Manila Nazzaro. Ci saranno poi momenti di spettacolo con il comico Gianfranco Phino, Mago Marco, Alessio Errico e le performance musicali di Chiara Conte.
Diego Dalla Palma contribuirà durante le due serate con interventi e riflessioni.
Il Festival ItinerArte, ideato e organizzato da Giuseppe Branca e realizzato con la collaborazione artistica con Contrappunto House of Books, è reso possibile grazie alla sinergia con le tante realtà imprenditoriali del territorio: Martinucci maestri pasticceri, Bottega Branca, Sandemetrio opificio erboristico, l’azienda agricola Gruppo Trovisi, Capital House luxury living, CasaViva, La cornice creazioni in legno, Santamaria viaggi, Enos Lecce, Prisma Gioielli Lecce.
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
Tel: 055 211984/3351207156
Opening
SABATO 18 Dicembre 2021- dalle 17:00 alle 20:00.
Questa rassegna vuol essere un invito a collezionare opere di artisti emergenti che occupano un posto di rilievo nel circuito cultural-mercantile internazionale.
La Galleria Mentana di Firenze ha il piacere di seguire il percorso espositivo di tali artisti nel territorio italiano.
Presentazione verbale di Giulia Cantoni.
Artisti presenti in mostra:
Eva Breitfuß
Francesca Coli
Pier Tancredi De Coll
Lis Engel
Giada Falli
Luigi De Giovanni
Patrizia Pepè
Ursula Radel
Maria Luisa Salvini
Valerio Tanini
Françoise Tchartiloglou
Audrey Traini
Christian Tschierske
Camilla Vavik
Michael Viger
Bianca Vivarelli
RIPRESA TELEVISIVA di TOSCANA T V
Sarà un vero piacere ricevere la tua visita
Art director Giovanna Laura Adreani e il suo staff.
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
Tel: 055 211984/3351207156
Email:
www.galleriamentana.it
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
"Invito al Collezionismo" Rassegna di arti visive contemporanee
dal 16 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022
Questa rassegna vuol essere un invito a collezionare opere di artisti emergenti che occupano un posto di rilievo nel circuito cultural-mercantile internazionale.
La Galleria Mentana di Firenze ha il piacere di seguire il percorso espositivo di tali artisti nel territorio italiano.
Artisti presenti in mostra:
Sergio Benvenuti
Eva Breitfuß
Francesca Coli
Pier Tancredi De Coll
Lis Engel
Giada Falli
Luigi De Giovanni
Ursula Radel
Maria Luisa Salvini
Valerio Tanini
Françoise Tchartiloglou
Audrey Trani
Christian Tschierske
Camilla Vavik
Michael Viger
Bianca Vivarelli
Info:
Tel: 055 211984/3351207156
Email:
La Galleria d'Arte Mentana
Via Della Mosca 5R Firenze
presenta:
I Giorni dell’Arte
Rassegna di Arti Visive Contemporanee
L. De Giovanni
O. De Pooter
C. Vavik Pedersen
E. Breitfuß
E. Cantoni
V. Tanini
B. Vivarelli
G. Falli
P. Tancredi De-Coll'
A. Traini
C. Tschierske
La mostra resterà visitabile fino al 22 Settembre 2021
dal Lunedì al Sabato
Orari: 11:00 – 13:00 / 17:00 – 20:00
Per informazioni: 3351207156 / 055 - 211985
www.galleriamentana.it
Gruppo "Mentana in Florence" in mostra
27 febbraio - 15 marzo 2021
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
Tel: 055 211984/3351207156
Email: www.galleriamentana.it
Una mostra dedicata ad artisti di rilievo internazionale in permanenza presso il nostro spazio in Firenze.
Undici artisti selezionati per un viaggio espositivo nella particolarità di ciascun singolo mondo. Le opere in mostra esprimono la variegata ricchezza dello scenario dell’arte contemporanea attuale.
Uno speciale ringraziamento agli artisti che hanno scelto la storica Galleria Mentana come punto di riferimento per la loro affermazione nel panorama internazionale delle arti visive.
Christian Tschierske
Luigi De Giovanni
Pablo Serrano
Audrey Traini
Eva Breitfuß
Alejandro Fernandez
Pier Tancredi De-Coll'
Ursula Radel
Camilla Vavik-Pedersen
Salvatore Magazzini
Bianca Vivarelli
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
Tel: 055 211984/3351207156
Email: www.galleriamentana.it
GALLERIA D’ARTE MENTANA di FIRENZE
presenta
"VALORI DI CONTINUITÀ"
Rassegna di arti visive contemporanee
12 dicembre 2020 - 10 gennaio 2021
Con grande piacere la Galleria Mentana di Firenze presenta un viaggio espositivo dedicato alle più importanti tendenze dell’arte contemporanea attuale. Gli artisti partecipanti sono seguiti dalla Galleria nel loro percorso espositivo nazionale ed internazionale.
Presentazione verbale: Dottoressa GIULIA CANTONI
ARTISTI IN MOSTRA:
Benvenuti Sergio
Breitfuß Eva
Coli Francesca
De Giovanni Luigi
Magazzini Salvatore
Serrano Pablo
Staccioli Paolo
Talani Giampaolo
Traini Audrey
Vavik Pedersen Camilla
Vivarelli Bianca
Sarà bello rivederti in questa occasione!
(Si comunica che verranno rispettate le norme anti-Covid)
Tutte le opere sono visibili anche sulla piattaforma di vendita online:
https://www.galleriamentana.it/negozio/
Grazie per la tua presenza. |
Art Director Giovanna Laura Adreani
GALLERIA D’ARTE MENTANA
Via della Mosca, 5r - Firenze
Tel: 055 211984/3351207156
Email:
www.galleriamentana.it
|
GALLERIA D’ARTE MENTANA - Via della Mosca, 5r – Firenze Le Vie dell'Arte OPENING 26 Giugno 2020 Ore 18.00 Eva Breitfuß, Francesca Coli, Salvatore Magazzini, Camilla Vavik Pedersen, Audrey Traini, Bianca Vivarelli e Luigi De Giovanni, sono gli artisti presenti alla rassegna “Le vie dell’Arte” in atto presso la Galleria Mentana di Firenze. La mostra è visitabile anche on line nella nostra piattaforma, dove resterà visibile fino al 16 Settembre 2020. Eva Breitfuß, Francesca Coli, Salvatore Magazzini, Camilla Vavik Pedersen, Audrey Traini, Bianca Vivarelli e Luigi De Giovanni, are the artists present at the exhibition “Le vie dell’Arte” currently at Mentana Gallery in Florence. The artists on display with their works give us a glimpse of today's art and at the same time their ego: tales of dreams and characterizing worlds. The magic of the colors and the signs comes to life in agreements, contrasts, harmonies and disturbances capable of making each artist's personality and expressive style. Emotions come to life in fantasies and glimpses of nature to meet with elaborations of thought that give meaning to the works and narrations of the artists who have donated their soul to colors. A research that moving from reality manages to bring into the imagination, until it gets lost in dreams and chromatic fantasies. A brushstroke, a thoughtful sign, an instinctive touch become an expression of the personal way of living and making art, until you get lost in the shades of the colors: personal sign of each of the participants. A pictorial research, which arousing emotions, describes a fast society that needs the web to be able to appreciate and experience contemporary art The exhibition can be visited on line on our on line platform until September 16 th 2020. GALLERIA D’ARTE MENTANA - Via della Mosca, 5r - Firenze OPENING 26 Giugno 2020 Ore 18.00 La mostra sarà visitabile dal 20 Giugno al 16 Settembre 2020 Orari Giovanna Laura Adreani |