^Back To Top

foto1 foto2 foto3 foto4 foto5

    youtube linkedin pinterest tumblr   

 

Rassegna stampa

Critica

Arte DeGiovanniLuigi

Accesso Utenti

Contatore visite

Newsletter

Chi è online

Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online

Siti partner

MurMurOfArt

 

 

 

 

Specchia.it / sezione Cultura

Galleria Mentana Firenze

Luigi de Giovanni a Seulo a dipingere (Galleria Mentana)

 

 

 

 

 

Amministrazione

Racconti di fiori

Luigi De Giovanni

Racconti di fiori

Studio 22 - Piazza del Popolo, 22 Specchia (Lecce)

8 ottobre 2022 sino al 18 ottobre

dalle 10:00 alle 19:00

8 ottobre 2022 Giornata del Contemporaneo 

Indetta da AMACI Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani 

I colori scorrono lasciando e urlando i loro racconti, la loro vivace gioia di una vita che vuole essere lunga. Un racconto di oggi al domani. Una traccia della sensibilità e della malinconia velata di note spirituali: di angoscia mesta illuminata da sprazzi di speranza. Il dualismo di vita e morte che sta nei fiori recisi, tanto amati dall’artista, prende forma in dei girasoli che turgidi di giovinezza si ergono nel contenitore dell’acqua dove tentano di prendere linfa e forza volgendosi alla luce, contrasto con i colori di quelli schiantati al suolo che cominciano ad assumere i toni grevi dell’addio. Sfumature viola dello spirito e della profonda religiosità ci narrano che l’oggi è un attimo e la Madre di tutte le madri ci abbraccia nella speranza dell’eternità. Sì, il racconto fatto dai fiori o dalle opere informali di Luigi De Giovanni è il racconto del senso dell’esistenza: di questa nostra brevissima permanenza in questo tormentato mondo. Federica Murgia

Info: federica@murmurofart,com

Cell:329 2370646

GALLERIA D'ARTE MENTANA FIRENZE
Piazza Mentana, 2/3R                                 
. - Tel 055 211985 cell. 335 1207156 http://www.galleriamentana.it/

Presenta: DUE EVENTI IN PARALLELO
A cura della Direttrice Artistica Giovanna Laura Adreani

Mostra premio – “Mentana in Florence”

Mostra Premio Pittura - Scultura – Fotografia
Vernissage: sabato 18 aprile ore 18.00

Artisti: Ghenadie Popic, Mark Petrasso, Lucilla Labianca, Ilaria Turco, Enrico Garoia, Enrico Napoletano, Silvia Maccacaro, Caroggi, Giulia Riva, Antonio Lucarelli, Monia Pentolini, Moirym, Mauro Piccoli, Robesol, Duccio Degl’Innocenti.

“Saletta Mentana”    Mostra personale di Rosario Bellante      Vernissage: sabato 18 aprile ore 18.00

Bellante è un colorista dalle tonalità mediterranee e dalla pennellata che procede senza indugio. Da molti anni è rappresentato, nel modo migliore, dalla “Mentana” di Firenze e in quest’esposizione personale, presenta dipinti che ripercorrono i temi a lui cari: opere che hanno come filo conduttore il paesaggio visto nel momento più felice delle sue fasi. Per l’artista la natura è matrice, che ispira i suoi stati d’animo pittorici che diventano armonie visive di panorami conosciuti e dell’inconscio, che riportano alla sua amata Sicilia. Le opere di Bellante sono animate da chiarori, dove le vibrazioni cromatiche sono capaci di coinvolgere sensibilmente lo spettatore che, inoltrandosi negli scorci descritti, si ritrova a esplorare la sfera emozionale dell’artista. La dinamicità, descritta delle masse pittoriche, è esaltata dalle gradazioni di luce che, nelle forme delineate da pacificanti colori ed equilibrate pennellate, sembrano volersi svelare in contrasti di segni e di toni di rossi, di gialli e di verdi dei primi piani: sfumature di tinte che declinano nel canto del paesaggio e dell’Io dell’artista. La sua osservazione della natura si fa analisi che coglie mille particolari che, prepotentemente, vogliono emergere dal groviglio di arbusti per fermarsi nelle sue primavere dipinte, che ricercano gioia e speranza.

Un concento di colori vivaci si accorda nelle radure pacate, smorzandosi fra le dune dove i tocchi di chiaro fanno avvertire fragranze di mare e di vita di fiori di sabbia. Nella solitudine del paesaggio c’è un animo investito da pensieri profondi, che, in un monologo interiore, tenta di sfuggire al tempo dalle ombre incombenti che si addensano in uno sfondo di nuvole e che muovono verso la malinconia dell’autunno.                     Federica Murgia

 

ORARI: 11:00-13:00- 16:00-19:30 Domenica e lunedì mattina chiuso